Comunicati

Cultura
Lunedì, 28 Gennaio 2019

"Margherita Sarfatti", nella nuova puntata di Formart

Giornalista, critica e promotrice dell’arte italiana tra le due guerre, Margherita Sarfatti è stata una figura complessa e controversa. Amica di intellettuali e artisti, socialista e poi sostenitrice del regime fascista, lega il suo nome al gruppo “Novecento Italiano” che promuove con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Con "Trentino Salute+" un coach virtuale per migliorare il proprio stile di vita

Promuovere la salute e i sani stili di vita attraverso un’App, con tanto di “coach virtuale”, capace di calibrare le proposte per migliorare lo stile di vita di ciascuno: è questo l’obiettivo del progetto “Trentino Salute+: incentivazione sani stili di vita”, iniziativa...


Leggi
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Festival dello Sport 2019: domani la presentazione del tema della seconda edizione

C’è molta attesa per conoscere il tema della seconda edizione del Festival dello Sport di Trento, che dopo il successo dello scorso anno tornerà ad ottobre, con un palinsesto unico, fatto di incontri, esperienze, storie e personaggi. Organizzato dalla Gazzetta dello Sport e da Trentino...


Leggi
AVVISI , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Nucleo di valutazione: si selezionano i 3 componenti

Si selezionano i 3 componenti del Nucleo tecnico di valutazione, il cui compito è valutare le proposte progettuali presentate da organismi pubblici o privati nell'ambito del Fondo sociale europeo e Garanzia Giovani. I soggetti che possono presentare domanda devono essere professori...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Sviluppare il design per avere successo all’estero

L’ideazione di un prodotto, dalla scelta del packaging al colore, e il suo ingresso su un nuovo mercato hanno molto a che fare con il design. Questa disciplina si è evoluta negli anni, trovando applicazione nello sviluppo di strategie aziendali, di servizi e di proposte commerciali....


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 28 Gennaio 2019

"Exitus, il Passaggio": un'avventura cinematografica targata Trentino

Può il progetto di un film essere condiviso da tutta una comunità? La risposta affermativa è testimoniata da "Exitus, il Passaggio", la pellicola presentata sabato scorso a Pergine Valsugana e che presto sarà proiettata in 700 sale di tutta Italia. Sostenuto dalla Trentino Film...


Leggi
Attualità , AVVISI
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Expo Riva Hotel, mercoledì la presentazione della 43° edizione

A Riva del Garda torna la 43° edizione di Expo Riva Hotel, la più completa fiera italiana dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione. Le novità dell’edizione 2019 - tra queste Expo Riva Hotel Academy - saranno presentate mercoledì 30 gennaio 2019, nel corso della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 28 Gennaio 2019

Viabilità: strade transitabili ma si raccomanda di viaggiare con prudenza

La precipitazione nevosa di contenuta intensità ha interessato l’intero territorio provinciale e si è esaurita nel corso della notte. Per oggi MeteoTrentino prevede cielo molto nuvoloso con qualche debole precipitazione residua a est ma anche schiarite nel corso del pomeriggio. Intanto...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 27 Gennaio 2019

Un caso di meningite in Alta Valsugana, già effettuata la profilassi

È stato ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento una persona a cui è stata diagnosticata una meningite da meningococco. Il paziente, un cinquantenne residente in Alta Valsugana, è stato immediatamente trattato e attualmente è ricoverato in isolamento in rianimazione in condizioni...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 27 Gennaio 2019

Fugatti: "Anche la protezione civile trentina piange Zamberletti"

Anche la protezione civile del Trentino piange la scomparsa di Giuseppe Zamberletti, considerato da tutti il fondatore di un sistema organizzativo che negli anni ha assunto un ruolo insostituibile nelle attività di tutela delle persone e dei beni, a fronte di calamità naturali che hanno...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 27 Gennaio 2019

Olimpiadi invernali. Fugatti ad Anterselva: tutti uniti per rilanciare la candidatura dei nostri territori

Anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, era presente quest’oggi ad Anterselva alle gare della tappa di coppa del mondo di biathlon, assieme al collega Arno Kompatscher ed agli assessori allo sport delle regioni del Veneto e della Lombardia, nonché del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 27 Gennaio 2019

Infrastrutture e sicurezza sul tavolo degli albergatori di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi

Il ruolo della città di Trento nel sistema turistico provinciale, la sicurezza, il collegamento tra il capoluogo e il Monte Bondone, l’implementazione di un polo culturale dotato di spazi adeguati ad ospitare manifestazioni internazionali, la viabilità e le ciclabili: sono i principali...


Leggi
Attualità
Domenica, 27 Gennaio 2019

OCSE Trento: al lavoro per lo sviluppo locale

Coniugare il lavoro di studio, analisi e consulenza tecnica che OCSE compie a livello internazionale con le politiche di sviluppo locale. Su questo obiettivo si concentra, da diversi anni, la collaborazione fra la Provincia ed il Centro OCSE di Trento. Per fare il punto della situazione e...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 26 Gennaio 2019

Nessuna chiusura verso i medici: l’assessore Segnana precisa la posizione della Provincia

“Non è certo stata la Provincia a chiudere il dialogo ed anzi ribadisco quanto già detto ieri in conferenza stampa, da parte nostra c’è la massima disponibilità a riaprire il tavolo”. L’assessore alla salute Stefania Segnana risponde così all’ennesima presa di posizione della...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 26 Gennaio 2019

Scuola Mach, vicina al territorio. L’assessore Zanotelli: “Cari studenti siete il futuro dell’agricoltura trentina”

“Questo istituto è un fiore all’occhiello della Provincia autonoma di Trento. I giovani sono gli imprenditori del domani e dovranno collegarsi sempre più ai temi della sostenibilità, della sicurezza e dell’innovazione. Abbiamo tutta l’intenzione di coinvolgerli in quella che sarà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Lupi, istituito il tavolo di coordinamento tra forze dell’ordine e corpi provinciali

Sulla base delle informazioni dei sindaci, portavoci delle esigenze del territori, e del contributo dei servizi forestali della Provincia di Trento, il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza ha preso atto, nella riunione di oggi, che “esiste un potenziale pericolo per...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Bisesti: "Complimenti a te ma anche alla tua famiglia che ti sostiene e ti supporta"

Particolare attenzione da parte dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti (e di tutta la giunta provinciale) ai giovani trentini che grazie al loro talento e ad una formazione rigorosa e specifica si fanno onore nel mondo e si aprono a nuove esperienze. E' con questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 25 Gennaio 2019

Intervento 19: 1.369 opportunità occupazionali con i lavori socialmente utili

Sono 1.369,5 le opportunità occupazionali da attivare nel 2019 nell'ambito dell'Intervento 19, di cui 1.115 ancora da assegnare. e 245,5 già assegnate perché richieste da Enti che hanno presentato progetti pluriennali. L'ambito è quello dei lavori socialmente utili, rivolti a soggetti...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Gennaio 2019

In programma la visita del presidente Maurizio Fugatti ad Auschwitz e Birkenau

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti incontrerà in Polonia - indicativamente domenica 3 febbraio - i 178 giovani trentini che si apprestano a vivere l’esperienza di conoscere i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, insieme a loro coetanei della...


Leggi

Cerca